CIADD NEWS 24... in diretta RADIO e TV
Esistono strade che attraversano solitarie aree sconfinate, che si perdono e ingarbugliano su se stesse. E
poi, esistono strade che ne incrociano altre, che si trasformano in punti di incontro e scambio, che
modificano la geografia e la percezione. Il Quid fa parte di queste ultime, un crocevia nel quale si
abbracciano influenze e generi diversi, nel quale non esistono stop o vie senza uscite. La nostra
programmazione musicale, infatti, non si pone alcun limite o barriera e diventa un immensa mappa
geografica della musica nel nostro paese.
Si comincia giovedì 6 febbraio con il live di Sara Jones, una delle voci femminili italiane più originali,
passionali e toccanti. La cantautrice e polistrumentista presenterà il suo ultimo disco “Fiori di Bach”, edito dal
managment “Other Side Music Italy” in collaborazione con il cantautore Mose e il Produttore Sam Lover.
Venerdì 7 febbraio a riscaldare l’atmosfera ci penserà il rock dei Liberi Liberi che proporranno una
selezione del miglior repertorio di Vasco Rossi.
Sabato 8 saliranno sul palco i Simplyciott, una band di amici che riesce a far musica dal lontanissimo 1983.
La formula è sempre quella: divertirsi con la musica e con gli amici di sempre senza prendersi troppo sul
serio. I SimplyCiott sono Tomaso Cardoni (voce), Fabio Tavaglione (tastiere), Fabio Perozzi (chitarra e
voce), Paola Mattioli (voce), Umberto De Santis (basso), Marco Turi (batteria) e Marcello Lardo (chitarra).
La settimana si chiuderà domenica 9 con i Chic-Cheria. Per la prima volta approderà sul nostro palco un
tributo davvero speciale nato da un’idea di Fabio Gennari e Danilo Aiello, appassionati del groove degli Chic
e di conseguenza di quel genio assoluto di Nile Rodgers, che ha siglato i migliori successi degli anni ’80 e
non solo. Il grande Rodgers oltre ad aver composto i migliori successi degli Chic, come Good Times a Frick
Out, ha dato vita a hits di rara bellezza quali Like e Virgin e Material Girl di Madonna o Let’s Dance del Duca
Bianco, fino a Notorius dei Duran Duran.
Com’è ormai consuetudine, molti appuntamenti live del QUID saranno trasmessi in live streaming, grazie
alla proiezione dell’evento in diretta su Quid Channel, la WebTV del club nata dal palco chiuso durante
il periodo dell’emergenza Covid. Una nobile iniziativa che ha permesso al locale di continuare a dar voce agli
artisti indipendenti, anche durante il periodo di fermo.