CIADD NEWS 24... in diretta RADIO e TV
MANZONI IDEE
Presenta
ALESSANDRO ALFIERI
MICHAEL JACKSON: Il trionfo del mutante Ambiguità ed eternità
Giovedì 28 aprile 2022, ore 18.00
Teatro Manzoni, Roma
MUSIK SOFIA
FILOSOFIA E MUSICA POP
AL TEATRO MANZONI
Nuovo appuntamento di Manzoni Idee al Teatro Manzoni di Roma con il ciclo Musik Sofia – Filosofia e Pop Music condotto da Alessandro Alfieri. Giovedì 28 aprile alle ore 18.00, sarà la volta di MICHAEL JACKSON: Il trionfo del mutante. Ambiguità ed eternità.
Artista completo capace di segnare un’epoca, Michael Jackson è la creatura senza età che ha personificato le perversioni dell’immaginario pop, finendo vittima del suo personaggio.

Filosofo della cultura di massa ed esperto di popular music, Alessandro Alfieri propone un percorso di quattro appuntamenti attraverso acclamate e note pop star, dai pionieri e capostipiti del genere come Madonna e Michael Jackson alle nuove dive dello spettacolo come Lady Gaga e Billie Eilish.
Un’analisi che, attraverso l’ascolto di brani e la visione di videoclip musicali e immagini, sarà in grado di evidenziare tutta la complessità che si cela dietro i prodotti dell’entertainment.
I successivi appuntamenti sono:
LADY GAGA (9 maggio 2022 ore 21.00): La seduzione del mostro | Eccesso e perversione
Degna erede di Madonna, Gaga ha spostato il baricentro dell’attrazione dall’eros al thanatos, diventando la nuova diva dell’immaginario contemporaneo attraverso un’estetica aliena.
BILLIE EILISH (24 maggio 2022 ore 18.00) : La voce della Generazione Z | Oscurità e inquietudine.
Adottando un’estetica dark, perturbante e disturbante, Billie Eilish è la rappresentante di quella generazione che nel giro di pochi anni ha dovuto affrontare sulla sua pelle una serie di crisi epocali.
Dirette da Alessandro Vaccari, MANZONI IDEE e SCRITTORI IN SCENA, da un’idea di Carlo Alighiero, sono le proposte culturali del Manzoni di Roma, storico teatro del quartiere Prati, nuovo punto di riferimento per i lettori e gli autori.
Ingresso libero – prenotazione obbligatoria
L’incontro avverrà nel rispetto norme anti COVID
Tel. 06.32.23.634 – 327.89.59.298 e-mail eventi@teatromanzoniroma.it
Ufficio stampa:
PUNTOeVIRGOLA info@studiopuntoevirgola.com | Alessia Ecora alessia.ecora@gmail.com
Social Media Management INTER NOS – info@internosweb.it