CIADD NEWS 24... in diretta RADIO e TV
“Tutti hanno una vita speciale a modo loro, tutti sono qualcosa che nessun altro è, nè sarà
mai. Perciò io non credo che la mia storia sia più speciale di quella che vive o ha vissuto
ognuno di voi. In fondo, siamo tutti fatti di carne e di sangue, e anche se capita di arrivarci
per strade diverse, la destinazione resta la stessa. Quello che conta è ciò che succede
prima di arrivarci e, se è vero che la memoria dà l’immortalità, oggi voglio raccontarvi la
mia storia, per cercare di eludere la tappa d’arrivo, per lo meno nel vostro ricordo.”
In una messinscena onirica e suggestiva, Giorgio Lupano darà anima e
corpo alla storia del famoso uomo nato anziano che ha vissuto la sua vita
all’inverso, con LA VITA AL CONTRARIO Il curioso caso di Benjamin
Button di Francis Scott Fitzgerald, in scena al Teatro Manzoni di Roma,
da giovedì 13 a domenica 30 marzo. Ad affiancarlo sul palco, Greta Arditi,
la regia è di Ferdinando Ceriani. Elaborazione teatrale di Pino Tierno.
Nato ottantenne nel corpo di un bambino, Nino Cotone vive (ma solo
nell’aspetto) una vita inversa. Vittima di un curioso scherzo del destino,
affronta l’infanzia come se fosse un anziano e la vecchiaia come se fosse un
bambino. Ha con sé una valigia in cui ha raccolto i ricordi della sua strana
vita. Vuole raccontarla prima di dimenticare, prima di cadere in un eterno
presente, quello dei neonati che non hanno la percezione del tempo che
passa.
Nel suo adattamento, Pino Tierno rimane fedele il più possibile all’opera
originale servendosi della voce narrante del protagonista, proprio come
faceva a suo tempo Fitzgerald, ma ha italianizzato la storia riportandola agli
avvenimenti che hanno riguardato il nostro Paese, dall’Unità d’Italia fino ai
primi anni Sessanta.
La messa in scena – spiega il regista Ferdinando Ceriani – è accompagnata
dai suoni e dalle melodie che hanno caratterizzato quell’arco storico, dalla
fine dell’Ottocento passando poi per le due guerre mondiali fino al boom
economico. In questo allestimento, che dà ampio spazio all’onirico e
all’immaginazione, Giorgio Lupano dà anima e corpo a quest’avventura
fantastica che porterà lo spettatore a ripercorrere parte della storia del nostro
paese; e numerosi sono i personaggi a cui darà voce, movenze,
tridimensionalità in un gioco interpretativo che tocca tutte le corde: dal
comico, al grottesco, al drammatico”.
Una figura femminile accompagna l’intera vita del protagonista; prenderà
prima le sembianze dell’infermiera che assiste sconvolta alla sua nascita e
poi della balia che lo accudisce bambino nelle sue ultime ore di vita Al centro
della storia, l’amore per Bettina sua moglie, ma anche le avventure con le
altre donne con cui vivrà gli sfrenati anni della sua maturità.
“Parola, musica, immagini, canzoni – continua Ceriani – sono gli ingredienti
del racconto di una vita in cui il tempo, sottratto alla natura convenzionale che
l’uomo gli ha attribuito, si reinventa e ci fa riflettere sul senso di un’esistenza
non più scandita dalle lancette ma dal sentimento”. Un tempo dietro cui non ci
possiamo nascondere perché, come dice Nino, “non è mai troppo tardi, o nel
mio caso troppo presto, per essere quello che vuoi essere”.
PER INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 06.3223634 WHATSAPP 327.8959298
prenotazioni@teatromanzoniroma.it www.teatromanzoniroma.it
Via Monte Zebio, 14 – Roma
PREZZI BIGLIETTI:
Intero € 30,00; Ridotto € 25,00
ORARI SPETTACOLO
Giovedì 13 marzo ore 21:00
Venerdì 14 marzo ore 21:00
Sabato 15 marzo ore 17:30 e21:00
Domenica 16 marzo ore 17:30
Martedì 18 marzo ore 21:00
Mercoledì 19 marzo ore 21:00
Giovedì 20 marzo ore 21:00
Venerdì 21 marzo ore 21:00
Sabato 22 marzo ore 17:30 e 21:00
Domenica 23 marzo ore 17:30
Martedì 25 marzo ore 19:00
Mercoledì 26 marzo ore 21:00
Giovedì 27 marzo ore 17:30
Venerdì 28 marzo ore 21:00
Sabato 29 marzo ore 17:30 e21:00
Domenica 30 marzo ore 17:30
UFFICIO STAMPA TEATRO MANZONI:
Alessia Ecora 338 7675511 ufficiostampa@teatromanzoniroma.it –
alessia.ecora@gmail.com
SOCIAL MEDIA MANAGEMENT : INTER NOS m.diletti@internosweb.it
Ufficio Stampa Compagnia
Silvia Signorelli – silvia.signorelli@comunicazioneeservizi.com T. 338 / 99 18 303
Monica Menna ufficiostampasignorelli@gmail.com
Alessandra Teutonico alessandra.teutonico@comunicazioneeservizi.com
FB Sisi Communication IG sisi_communication WEB
www.comunicazioneeservizi.com



