• Ven. Feb 21st, 2025

Ciadd News Radio e TV

Per info tel 320 221 74 20 e-mail ciaddsrl@gmail.com

Sopralluogo del Sindaco Sinibaldi e dell’Assessore Rosati alla Sala degli Specchi e al Circolo di Lettura. “Presto i cittadini potranno tornare a vivere questi spazi che tanto sono mancati alla vita sociale e culturale della città”

DiPaul Polidori

Feb 18, 2025

CIADD NEWS 24... in diretta RADIO e TV

Il Sindaco della Città di Rieti Daniele Sinibaldi insieme all’Assessore alla Cutura, Scuola e
Università Letizia Rosati hanno effettuato un sopralluogo al Circolo di Lettura e Sala degli
Specchi del Teatro Flavio Vespasiano.
Il Sindaco della Città di Rieti Daniele Sinibaldi:
“É stato emozionante rientrare in questi prestigiosi locali chiusi da oltre vent’anni e che
hanno rappresentato un punto di riferimento per la vita sociale e culturale della città. Si è
investito circa un milione e 350 mila euro in interventi che hanno avuto come soggetto
attuatore l’Ufficio Speciale della ricostruzione della Regione Lazio, un impegno per il quale
non possiamo non ringraziare l’Assessore Regionale alle Politiche di Ricostruzione
Manuela Rinaldi. I lavori hanno permesso l’adeguamento e il consolidamento sismico dei
solai, di dotare i locali di un nuovo sistema antincendio, di sostituire e, dove possibile,
recuperare degli infissi e la pavimentazione, mentre l’illuminazione artistica è tornata al
suo splendore. Sono stati oggetto di accurato restauro anche gli arredi e le boiserie.
Inoltre sono stati recuperati anche tutti gli allestimenti originali dell’antica caffetteria che,
unitamente al bar che abbiamo previsto a piano terra, verranno messi a bando
congiuntamente alla terrazza di nuova realizzazione, nella volontà di dotare il commesso
del Teatro Flavio Vespasiano di nuovi servizi, che permetteranno di viverlo tutti i giorni.
Mancano ancora alcune finiture, il restauro del passetto e le componenti d’arredo di tutta
la sala principale, per poter restituire finalmente il Circolo di Lettura e la Sala degli Specchi
alla loro importante funzione e alla fruibilità da parte dei cittadini. Siamo fieri del lavoro
svolto fino a ora e mercoledì 19, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico di
Sapienza Università di Roma, faremo scoprire questo gioiello anche alla rettrice Polimeni
e agli altri importanti ospiti istituzionali, per raccontare e presentare una città che sta
cambiando e che si sta aprendo a una esperienza nuova, fondata sull’alta formazione e la
cultura, in cui il nostro patrimonio e le testimonianze della nostra storia e della nostra
identità sono destinate a giocare un ruolo importante.”

(Visited 4 times, 1 visits today)
Invia un messaggio
1
Dir. artistica Emanuela Petroni
Salve, posso esserti utile ?